Buoni propositi settembrini mi inducono a riordinare le sentenze del Tribunale di Napoli Nordin materia di opposizione all'esecuzione intrapresa dall'Agente di riscossione già pubblicate in questo blog. Si tratta di sentenze nelle quali lo studio è costituito per Equitalia sud s.p.a. e nelle quali si affrontano le più ricorrenti tematichedel settore (dalla prescrizione alla impugnativa delle relate di notifica, dalla tardività delle opposizioni al rito da seguire, etc...) .
Per agilità di consultazione le sentenze vengono di seguito distinte per Giudice con il link al post del blog ove sono state pubblicate dal quale è possibile accedere al testo per esteso di ciascuna di esse.
Buona ripresa e buona lettura
avv. Sirio Giametta
1) sentenza n. 993 del 16.6.2016 del Tribunale di Napoli Nord (dott. Bottino) per la quale, nel caso di opposizione a cartelle esattoriali aventi ad oggetto crediti previdenziali: a) la prescrizione è decennale per la ipotesi di cartella esattoriale non tempestivamente impugnata; b) nel caso di notifica di cartella esattoriale operata mediante invio di raccomandata postale con ricevuta di ritonro con sottsocrizione di familiare convivente la stessa deve ritenersi legittimamente operata; c) l’unico mezzo idoneo per contrastare l’attestazione del soggetto abilitato alla notificazione di quanto al medesimo dichiarato o avvenuto in sua presenza è la querela di falso di cui agli artt. 221 e segg cpc, la cui finalità consiste nel privare il documento munito di fede privilegiata della sua efficacia probatoria.
2) sentenza n. 855 del 30.5.2016 del Tribunale di Napoli Nord (Giudice dott.ssa Colameo) per la quale, nel caso di opposizione a cartelle esattoriali aventi ad oggetto crediti previdenziali: a) la prescrizione è decennale (richiamando Corte di Cassazione 1749/2015) per la ipotesi di cartella esattoriale non tempestivamente impugnata; b) la sufficienza delle relate di notifica e degli estratti di ruolo depositati da Equitalia che consentono di "neutralizzare gli effetti della mancata produzione da parte di Equitalia degli originali delle cartelle".
3) sentenza n. 336 dell'8.3.2016 del Tribunale di Napoli Nord (Giudice dott. Avolio) per la quale: a) la prescrizione dei crediti è decennale (richiamando Corte di Cassazione 4338 del 24.2.2014) per la ipotesi di cartella esattoriale non tempestivamente impugnata; b) la necessità di querela di falso per il disconscimento da parte del contribuente della sottoscrizione della relata di notifica.
4) sentenza del Tribunale di Napoli Nord, n. 324 del 7.3.2016 (Giudice dott.ssa Acquaviva Coppola) che opera interessante excursus sulle opposizioni proponibili avverso cartelle esattoriali aventi ad oggetto crediti previdenziali. Inoltre, la sentenza richiama la sentenza della Corte di Cassazione 4338 del 24.2.2014 ed applica la prescrizione decennale relativa ai titoli esecutivi quale definisce essere la cartella esattoriale non tempestivamente impugnata.
5) ordinanza del Tribunale di Napoli Nord, n. 1082 del 1.12.2015 (dott.ssa Lojodice)che opera interessante excursus giurisprudenziale richiamando altresì l'ordinanza delle SS.UU. della Corte di Cassazione n. 15354 del 22.07.2015, e delineando i rimedi esperibili avverso il provvedimento di fermo amm.vo.
7) sentenza n. 302/2015 del 30.04.2015 del Tribunale di Napoli Nord (Giudice dott. Pizzi) in tema di improponibilità innanzi l'AGO ai sensi del combinato disposto degli artt. 57 comma 1 lett. a) D.P.R. 602/1973 e 2 decreto legislativo n. 546/1992 di opposizione all'esecuzione per crediti tributari